AIAC/BWPA Spring Event 2025: MilanPulpWeek
Il 15 maggio 2025, il Westin Palace di Milano ospiterà l’AIAC/BWPA Spring Event – MilanPulpWeek, un incontro annuale che riunisce esperti e professionisti del settore della cellulosa e della carta. Organizzato dall’Associazione Italiana Agenti Cellulosa (AIAC) e dalla British Wood Pulp Association (BWPA), l’evento offre una piattaforma per discutere le tendenze del mercato, le sfide normative e le prospettive future dell’industria
Un’agenda ricca di contenuti
La giornata inizierà alle 13:45 con la registrazione dei partecipanti, seguita dall’apertura ufficiale alle 14:30 con i saluti dei presidenti Ari Borg (AIAC) e Marcus Hellberg (BWPA). Il programma prevede una serie di interventi da parte di relatori di spicco
- Fraser Hart (TTOBMA): Analizzerà i cambiamenti strutturali nel panorama della cellulosa di mercato.
- Tom Wright (Hawkins Wright): Presenterà le principali tematiche previste per il mercato della cellulosa nel 2025.
- Ulrich Leberle (CEPI): Fornirà aggiornamenti sull’implementazione del Regolamento UE sulla deforestazione nel settore della cellulosa e della carta.
- Tomi Amberla (AFRY): Discuterà di come la disponibilità di legno influenzi la crescita dell’industria della cellulosa.
Una pausa caffè è prevista alle 15:45, con la conclusione dei lavori alle 17:45. La giornata si concluderà con un cocktail e una cena a buffet alle 18:30, offrendo ulteriori opportunità di networking.
Temi centrali dell’evento
L’evento affronterà temi cruciali per il settore, tra cui
- Le trasformazioni strutturali nel mercato della cellulosa.
- Le prospettive e le sfide del mercato della cellulosa nel 2025.
- Le implicazioni del Regolamento UE sulla deforestazione per l’industria.
- L’impatto della disponibilità di legno sulla crescita del settore.
Un’opportunità di networking e aggiornamento professionale
Partecipare all’AIAC/BWPA Spring Event 2025 rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle dinamiche del settore, confrontarsi con esperti internazionali e ampliare la propria rete professionale. L’evento si svolge in un contesto informale e stimolante, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra i partecipanti.
Per maggiori informazioni: https://www.milanpulpweek.org/